PRODOTTI
DELLA LINEA
|
 |
|
|
|
CERA
LIVAX 20 CARATI
|
Livax
20 Carati è la cera metallizzata auto lucidante
studiata per dare la massima brillantezza a tutti i
pavimenti moderni in marmo, graniglia e pietre naturali
simili. Per il suo elevato contenuto di cera, lascia
sulla superficie un film protettivo che si mantiene
inalterato per sei mesi, impermeabilizzando la superficie
e prevenendone lusura. I suoi ingredienti attentamente
selezionati sono totalmente incolori: per questo 20
Carati è ideale per il trattamento dei moderni
marmi bianchi e del travertino.
Come si usa
Se il pavimento non è nuovo, potrebbe essere
utile eliminare eventuali strati cerosi preesistenti
con un decerante specifico come Livax D20 Decerante.Procurati
una spugna da bagno vecchia, ben bagnata con acqua e
strizzata energicamente Versa la cera pura in una bacinella
capiente e poi immergi la spugna facendola assorbire
uniformemente. Strizza leggermente, poi usa la spugna
direttamente sui pavimenti, passando sulla superficie
una sola volta e procedendo in ununica direzione.
Aggiungi altra cera nella bacinella se necessario. Lascia
asciugare la cera almeno unora prima di camminare
sulla superficie.La prima volta applica una seconda
mano di cera dopo alcuni giorni per ottimizzarne la
resa e mantenere a lungo il risultato. Sarà poi
sufficiente ripetere la ceratura ogni 6 mesi.
|
|
CERA
LIVAX 52
|
Livax
52 è la cera tradizionale di qualità davvero
superiore, per far brillare a specchio i pavimenti in
marmo. La sua speciale formulazione molto ricca di pregiatissima
cera carnauba (completamente vegetale) è ideale
per pavimenti classici e di pregio, in marmo naturale
o lucidato a piombo, ma anche in granito o graniglia.
È una cera antisdrucciolevole da lucidare con la
lucidatrice o con un panno di lana morbido,che rende i
pavimenti estremamente brillanti, proteggendoli da graffi,
usura, polvere e umidità.
Come si usa
Se usi la cera Livax 52 per la prima volta, sarebbe bene
decerare il pavimento con un prodotto specifico, come
D20 decerante.Procurati una spugna da bagno vecchia, ben
bagnata con acqua e strizzata energicamente. Versa la
cera pura in una bacinella capiente e poi immergi la spugna
facendola assorbire uniformemente. Strizza leggermente,
poi usa la spugna direttamente sui pavimenti, passando
sulla superficie una sola volta e procedendo in ununica
direzione. Aggiungi altra cera nella bacinella se necessario.
Lascia asciugare la cera almeno unora, poi lucida
passando la lucidatrice con un disco morbido (o a mano
con uno straccio di lana).Passa la cera ogni 3
6 mesi e decera ogni 3 4 anni.
|
|
LIVAX
SPLENDIPARQUET
|
Livax
Splendi parquet è una cera auto lucidante studiata
appositamente per proteggere e rendere brillanti tutti
i parquet verniciati, senza bisogno di passare la lucidatrice.
La sua formula delicata protegge la vernice del pavimento
dallusura e dal calpestio quotidiano che possono
rigarla e renderla opaca e mantiene il parquet bello
nel tempo, preservandone loriginario splendore.
Oltre ad essere antisdrucciolevole, è arricchita
con componenti detergenti che ne consentono anche luso
diluito per rendere facile e veloce la manutenzione.
Come si usa
Se il pavimento non è nuovo, potrebbe essere
utile eliminare eventuali strati cerosi preesistenti
con un decerante specifico come Livax D20 decerante.Procurati
una spugna da bagno vecchia, ben bagnata con acqua e
strizzata energicamente Versa la cera pura in una bacinella
capiente e poi immergi la spugna facendola assorbire
uniformemente. Strizza leggermente, poi usa la spugna
direttamente sui pavimenti, passando sulla superficie
una sola volta e procedendo in ununica direzione.
Aggiungi altra cera nella bacinella se necessario. Lascia
asciugare la cera almeno unora prima di camminare
sulla superficie.La prima volta applica una seconda
mano di cera dopo alcuni giorni per ottimizzarne la
resa e mantenere a lungo il risultato. Sarà poi
sufficiente ripetere la ceratura ogni 3 mesi.
|
|
LIVAX
CERA LEGNO NATURALE
|
Livax
Legno Naturale è la cera tradizionale a base
di trementina, indispensabile per la cura dei pavimenti
in legno naturale non trattato, impregnato ad olio o
finito a cera. Grazie alla sua speciale combinazione
di cere naturali e di origine minerale lascia sulla
superficie un film brillante che protegge il legno da
polvere, macchie di cibo e bevande. Lo preserva dallusura
e dalle screpolature che possono formarsi per gli sbalzi
di temperatura.
È antisdrucciolevole e deve essere lucidata per
ridonare al legno la sua originale brillantezza.
Come si usa
Spolvera la superficie da trattare con un panno asciutto
e poi lavala con un detergente specifico neutro, come
Nuncas Winto Parquet. Agita energicamente la lattina
(la cera è dispersa in un solvente a base di
trementina e tende con il tempo a depositarsi sul fondo),
poi versa il prodotto su un panno di spugna morbido
e asciutto sino ad impregnarlo uniformemente e stendila
sul pavimento seguendo la direzione delle venature.
Lascia asciugare circa 4 ore, poi lucida con la lucidatrice
o con un panno di lana, sempre seguendo la venatura.
Passa la cera ogni 3 6 mesi e decera ogni 3
4 anni.
|

|
LIVAX
d20 - DECERANTE
|
Livax
D20 Decerante è un prodotto specifico per rimuovere
dai pavimenti qualsiasi tipo di finitura a cera. Le
cere aderiranno nuovamente alla perfezione e i pavimenti
torneranno brillanti. La sua formula bilanciata consente
di utilizzare il prodotto anche su parquet verniciato,
senza intaccarne la verniciatura. Agisce in profondità,
anche sulle più resistenti cere metallizzate.
Come si usa
(le dosi sono riportate in etichetta)
Prepara in una bacinella capiente la soluzione di D20
decerante secondo le dosi in etichetta. Con uno straccio
morbido applica uniformemente sul pavimento la soluzione
e lascia agire alcuni minuti senza farla asciugare.
Passa la superficie con uno spazzolone per staccare
i residui di cera ammorbiditi. Sciacqua poi il pavimento
utilizzando una spugna pulita e acqua calda, sino a
che avrai eliminato completamente la schiuma.
Lascia riposare il pavimento almeno 24 ore prima di
procedere con la nuova inceratura.
|
|
LIVAX
KERAMIK
|
Livax
Keramik è un vero prodotto cosmetico indispensabile
per proteggere dallusura e ravvivare la brillantezza
di tutte le superfici in ceramica della casa. Il continuo
calpestio dei pavimenti e il passaggio delle mani su
mosaici, soprammobili e altri oggetti di maiolica, può
consumare la finitura vetrificata superficiale che dona
alla ceramica impermeabilizzazione e lucentezza. Keramik
è la protezione costante che mantiene le superfici
impeccabili nel tempo, ne previene lopacizzazione,
lo scolorimento e impedisce lassorbimento di calcare
e macchie colorate. La pulizia quotidiana sarà
così più veloce e pratica. È perfetto
sulle pareti verticali, anche lavorate ad intarsi o
piccole piastrelle e mosaici pregiati tipo Bisazza.
Come si usa
Prima di applicare Livax Keramik su un pavimento, lavalo
bene con un detergente come Nuncas Casa 9 Sgrassante
Pavimenti. Diluisci la cera in acqua fredda, poi immergi
nella soluzione uno straccio morbido, strizzalo bene
e passalo sui pavimenti in ununica direzione.
Se vuoi trattare rivestimenti, sanitari e oggetti di
decorazione, versa il prodotto puro su una spugna bagnata
e ben strizzata, poi passa gli oggetti coprendoli in
ununica direzione (senza ripassare).
|
|
LIVAX
CERA PROFUMATA
|
Livax
Cera Profumata è una cera autolucidante perfetta
per il trattamento di ogni tipo di pavimento. La sua
formula innovativa è lideale per chi stende
la cera senza averne tanta esperienza: è facile
da utilizzare e protegge a lungo le superfici trattate
prevenendo linfiltrazione dello sporco e laccumularsi
delle macchie. Non ha bisogno di essere lucidata fa
tutto da sé! . Il suo film protettivo ti aiuta
a mantenere lucido il pavimento e a rimuovere la polvere
più velocemente.
Come si usa
Prima di applicare Livax Cera Profumata per la prima
volta è utile eliminare eventuali residui precedenti
di cera con un prodotto specifico, come Livax D20 decerante.Procurati
una spugna da bagno vecchia, ben bagnata con acqua e
strizzata energicamente. Versa la cera pura in una bacinella
capiente e poi immergi la spugna facendola assorbire
uniformemente. Strizza leggermente, poi usa la spugna
direttamente sui pavimenti, passando sulla superficie
una sola volta e procedendo in ununica direzione.
Aggiungi altra cera nella bacinella se necessario.Lascia
asciugare la cera molto bene prima di camminare sulla
superficie.
|
|
LIVAX
A.T. 6 Anticalcare
|
Livax
AT6 Anticalcare è un disincrostante specifico
per eliminare le efflorescenze da tutti i pavimenti
in cotto o pietra naturale porosa. La sua speciale formula
ad acidità controllata è in grado di sciogliere
in profondità i depositi di calcare che si formano
tra le fessure del cotto toscano, del grès, di
clinker, mattoni e cemento anche quando sono
esposti agli agenti atmosferici. È straordinariamente
efficace: il trattamento ideale per ridare al cotto
il naturale splendore e prepararlo ai trattamenti protettivi
di impregnazione o ceratura.
Come si usa
(le dosi sono riportate in etichetta)
Prima di applicare Livax A.T. 6 Anticalcare sarebbe
bene decerare il pavimento con un prodotto specifico,
come Livax D20 decerante. Proteggi le mani con guanti
di gomma adatti. Diluisci il prodotto 1:1 in acqua fredda
(se le incrostazioni sono lievi puoi diluire maggiormente,
sino a 1:20). Passa il prodotto sul pavimento coprendolo
in modo uniforme con uno straccio ben imbevuto. Lascia
agire qualche minuto, poi spazzola il pavimento con
uno spazzolone a setole rigide, insistendo sulle zone
maggiormente intaccate dal calcare. Passa con un panno
bagnato dacqua e ben strizzato per raccogliere
ciò che resta e poi sciacqua bene.
|
|
LIVAX RUSTICA 2
|
Livax
Rustica 2 è una cera professionale specifica
per proteggere e ravvivare i pavimenti in cotto, mattoni
rustici, e pietre porose simili. Grazie alla sua formula
speciale lascia sulla superficie un film protettivo
che segue le irregolarità del cotto e impedisce
lassorbimento di polvere e macchie, ravvivando
il colore naturale del pavimento senza alterarne la
finitura rustica e calda.
Come si usa
Se il cotto non è nuovo, valuta la possibilità
di decerarlo con Livax D20 decerante per rimuovere eventuali
residui di cera vecchio oppure di trattarlo con Livax
A.T.6. anticalcare in presenza di efflorescenze bianche.
Sigilla poi il pavimento con Livax Rustica 1.Procurati
una spugna da bagno vecchia, ben bagnata con acqua e
strizzata energicamente. Versa la cera pura in una bacinella
capiente e poi immergi la spugna facendola assorbire
uniformemente. Strizza leggermente, poi usa la spugna
direttamente sui pavimenti, passando sulla superficie
una sola volta e procedendo in ununica direzione.
Aggiungi altra cera nella bacinella se necessario. Lascia
asciugare la cera almeno unora prima di camminare
sulla superficie.La prima volta applica una seconda
mano di cera dopo alcuni giorni per ottimizzarne la
resa e mantenere a lungo il risultato. Sarà poi
sufficiente ripetere la ceratura ogni 3 mesi.
|
|
|
Livax
mobili&design
|
|
Livax
Latte Detergente
|
Livax
Latte Detergente è un liquido cremoso a base
di cera dapi, ideale per la pulizia di tutte le
superfici in legno verniciato o trattato a cera
dalle ante dellarmadio alle porte, gli stipiti,
i cassetti. Rimuove facilmente e in profondità
le macchie, anche quelle grasse, e tutte le impronte.
La sua formulazione antistatica fa scivolare velocemente
il panno con il quale la applichi, rendendo il lavoro
pratico ed efficace. Dona una leggera brillantezza alle
superfici trattate, non lascia aloni.
Come si usa
Agita bene prima delluso, poi versa il
prodotto a piccole dosi direttamente sul mobile da pulire
(su un panno per le superfici verticali o molto piccole).
Stendi il prodotto con movimenti circolari fino a che
la superficie è pulita e brillante.
|
|
Livax
Balsamo Rigenerante
|
Livax
Balsamo Rigenerante è il prodotto specifico per
prendersi cura di tutti i mobili in legno massello con
finitura naturale, trattati a olio o a cera. Lolio
di lino e lolio paglierino vegetale in esso contenuti
penetrano in profondità e consolidano le fibre
del legno, prevenendo la delaminazione e rallentando
linvecchiamento. Arricchito con cera di riso lucida
le superfici e le protegge da macchie e polvere. Perfetto
per mobili in stile e moderni, porte, strumenti musicali,
persiane, tapparelle, serramenti e barche.
Come si usa
Agita bene il flaconcino prima di utilizzarlo, versa
una piccola quantità su un panno morbido, asciutto
e pulito e distribuiscila su tutta la superficie fino
a completo assorbimento. Aspetta qualche minuto sino
a quando la superficie sarà asciutta e procedi
alla lucidatura con un panno morbido.
|
|
Livax
Cera Lucidante
|
Livax
Cera Lucidante è un prodotto specifico antipolvere,
adatto per tutti i i mobili in legno, anche antichi
e pregiati. Rimuove macchie, aloni e polvere da legni
verniciati, naturali o trattati a olio. Con allinterno
vera cera dapi idrata e crea una protezione superficiale
che allontana la polvere e mantiene il legno lucido,
brillante e bello nel tempo.
Come si usa
Agita la bomboletta prima delluso e spruzza
il prodotto su un panno morbido in lana (sono eccellenti
quelli gialli con i famosi scacchi blu e rossi! Li trovi
al supermercato). Spolvera i mobili con un delicato
ma intenso movimento circolare, sino al completo assorbimento
del prodotto.
|
|
Livax
Olio Estauratore
|
Livax
Olio Restauratore è un prodotto specifico impregnante
formulato per attenuare i segni del tempo e dellusura
sui mobili e gli oggetti in legno. La sua speciale formula
nutriente penetra in profondità nelle fibre legnose,
ripristinando loriginaria umidità e prevenendo
secchezza e screpolature in superficie. I pigmenti che
sono contenuti nella sua formula (disponibile in due
colori) ripristinano il colore originale del legno nascondendo
le linee chiare causate da sfregamento, piccole scalfitture,
graffi. Gli oggetti trattati riacquistano lucentezza
e splendore.
Come si usa
Verifica lidoneità del colore testando
su un angolo nascosto. Versa il prodotto su un panno
morbido e poi passalo sulla superficie danneggiata.
Lascia asciugare per circa unora. Lucida poi accuratamente
con un panno morbido, sino ad ottenere una superficie
omogenea.
|
|
|